

E’ Antonio Caprarica, giornalista, scrittore e saggista, l’ospite del “salotto letterario virtuale” del 1° maggio promosso da Chez moi, il gruppo di letterati ed associazioni che si sono raccolti attorno a Enzo Randazzo, presidente del Premio letterario Navarro, per dare il loro contributo in questo particolare momento di emergenza sanitaria.
L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom, a partire dalle ore 18,00, è verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook de L’Araldo.
Antonio Caprarica come giornalista Rai è stato inviato di guerra in Afghanistan e Iraq, poi corrispondente da Gerusalemme, Il Cairo, Mosca, Parigi e Londra.
Ha lavorato anche per la carta stampata, come commentatore politico dell’Unità e di Epoca e condirettore di Paese Sera. In radio è stato direttore dei Giornali Radio Rai e Radio 1.
Per la sua attività ha ricevuto numerosi premi di giornalismo.
È autore di romanzi, racconti di viaggio e saggi. Tra i suoi titoli di maggior successo, tutti pubblicati da Sperling & Kupfer, “La ragazza dei passi perduti”, “Dio ci salvi dagli inglesi o no!?”, “C’era una volta in Italia”, “Il romanzo dei Windsor”, “Il romanzo di Londra”, “Intramontabile Elisabetta”, “L’ultima estate di Diana”.
Nel suo ultimo romanzo, “La regina imperatrice”, ambientato in età vittoriana, “trovano spazio scandali e passioni erotiche, i fasti delle dimore nobiliari londinesi e le sanguinose lotte dei comunardi parigini, le trame di Corte e gli intrighi dei politici che hanno fatto la storia britannica”.
Previsti gli interventi di Roberta Dieci, Giuseppe Nicoletti, Gabriella Vicari, Antonella Bondì, María Josefina Cerutti, Alba Di Giorgi, Maria Teresa Audino, Rosario Russo, Angela Balistreri, Giuseppe Macauda, Joseph Caciopppo, Daniela Balsano, Gisella Mondino. I lavori saranno coordinati da Enzo Randazzo.