

“La mia generazione ha fallito”. A dirlo, con il cuore in mano, è stato il sindaco di Santa Margherita di Belice, Franco Valenti. Il palcoscenico è stato quello delle grandi occasioni: il teatro Sant’Alessandro del paese del Cafè House.
L’occasione è stata offerta dal concerto di Natale organizzato da Antonella Lombardo, missionaria di Santa Margherita di Belice, e finalizzato alla raccolta di fondi per costruire un centro di accoglienza per bimbi orfani di Sebaco, una città del Nicaragua.
L’aver reso pubblica l’amara constatazione fa onore al sindaco Franco Valenti. Difficile capire se è stata stimolata dall’iniziativa a favore dei bambini del Nicaruagua: “due euro per un paio di sandali”, o dal movimento spontaneo delle “sardine”.
“Abbassare i toni”, lo slogan degli italiani che si definiscono “sardine”, che partendo da Bologna sta echeggiando in tutte le piazze d’Italia, ha già contagiato la Lega di Matteo Salvini. E, domenica 15 dicembre, pare abbia influenzato anche il sindaco Franco Valenti.
L’evento, molto probabilmente, è stato preparato con cura. Tra le prime file del teatro, infatti, era presente metà giunta comunale.
Ed il concerto di solidarietà voluto da Antonella Lombardo ha riempito interamente il teatro.
Bravi i musicisti che si sono esibiti: Salvatore Bavetta, Sandro Caracappa, Antonella Lombardo, Antonella Scalici, Rosario Zabbara, Marisabe Mincione, Federico Caleca, Nicola Sannasardo, Pietro Vitellaro.