

Flebile voce nell'aria della stanza;
non è la stessa di tanto tempo fa.
Ai quattro angoli ancora grani di sale
per inquϊete creature che di noi
ridendo vengono poeti della notte.
È acuto lampo il risveglio d’improvviso.
Sulle pareti chiazze di luna mobili
all'agitarsi della luce cercate.
Ci custodisce il sogno inganni o riporta
come l’ubriaca coscienza dopo il vino?
Qualcuno ha detto un nome. Ringhia un boato
dietro ai vetri, uno scroscio d’acqua percuote,
rimbalza su ogni superficie d’intorno.
Non più discerne, ingegno, il punto da cui
mosse, né quello cui tende, e sorda è l’arte.
Ci soccorra il cuore o forse un vate o un lume!
Richiama la ragione il coro dei saggi
che è sacra corte disposta per sentenza.
Hai perso ancora e questa è la tua condanna:
Per mille giorni e mille terrai serrate
tra le tue labbra bugie e identità.
Chiarità avrà la voce. Nosce te ipsum.
Patrizia Stefanelli , nasce a Formia nel 1960 e vive tra Gaeta e Itri. Dopo il diploma universitario in infermieristica, si laurea col massimo dei voti, in DAMS - Regia teatrale e organizzazione di eventi presso la facoltà di lettere e filosofia di Roma Tre, con il Prof. Raimondo Guarino, storico del teatro. La sua tesi sulla Storia del teatro e tradizioni del Sud Pontino raccoglie anche interviste e testimonianze in un video. Regista teatrale, attrice, commediografa, ama e scrive componimenti poetici, è direttrice artistica del "XXII Premio Nazionale Mimesis" di poesia e Presidente del II Premio Internazionale "Modernità in metrica".
Ha ricevuto consensi critici, interviste e articoli su diversi quotidiani nazionali. Nel web sue poesie e recensioni per altri autori sono presenti: nel blog letterario “Alla volta di Leucade” del Prof. Nazario Pardini di cui è collaboratrice, in Over-blog a cura di Ninnj Di Stefano Busà, in Poetry Dream di Antonio Spagnuolo ed altri.
In radio la sua opera è stata presentata da: Augusto Milana in Rai International, Anita Nuzzi in "Passi d'Arte", da Claudio Fiorentini in "Visioni da captaloona", da Rossella Trentadue in "Rosso Trentadue".
Muove i suoi primi passi poetici sostenuta dal Prof. Renato Filippelli docente di letteratura al S. Orsola di Napoli e ha ricevuto consensi critici, interviste e articoli su:“ La Repubblica”, “Avvenire”, “Il Messaggero”,“ Il Tempo”, “Rai International” “Latina Oggi” , “L’osservatore romano”. Per il teatro, ha scritto e rappresentato le commedie: "Non scherzare con il morto?” (migliore regia, sceneggiatura festival FITA); "Tre tazze e una zuppiera"; "Qui si sana?"(Premio FITA migliore regia e attrice caratterista); "Cantando il tempo che fu" (tradizioni e canti popolari del Sud Pontino); "Il mistero di Don Giovanni" Premio FITA 2012.
Inoltre, ha curato la libera regia e messa in scena dei testi: "La leggenda della montagna" e “Fra Diavolo”, di Nicola Maggiarra ,finalista al Premio Fondi “La Pastora” . Sue poesie sono presenti in numerose antologie ricevendo premi e pubblicazioni. E’ giudice in diverse giurie letterarie.
Ha pubblicato
Guardami - febbraio 2014 per i tipi di Rupe Mutevole con prefazione del Prof. Nazario Pardini. Il libro è stato presentato da: Abner Rossi; Claudio Fiorentini; Nicola Maggiarra.
“Rosanero” - febbraio 2015 per i tipi di Rupe Mutevole , sempre con la prefazione del Prof. Nazario Pardini presentato da: Ninnj Di Stefano Busà, Andrea Pinketts e Pasquale Sorabella a Milano, presso "Le Trottoir" (MI) e da Carmelo Consoli presso la storica "Camerata Fiorentina dei Poeti" in Firenze.
Rosanero è vincitore assoluto del prestigioso riconoscimento “ Certamen Apollinare Poeticum” - Università Pontificia Salesiana in Roma.
Molti suoi testi sono inseriti in antologie di poesia contemporanea.
Partecipa a qualche premio di poesia dall’agosto 2012.
Alcuni tra i riconoscimenti ricevuti dal 2012
Poesia
Premio THESAURUS per meriti culturali
1a classificata XIII Festival lirico Leoncavallo- Premio Amalia Vilotta Montalto Uffugo (CS) - intervista televisiva della giornalista Rosanna Cancellieri con Michele Mirabella e il regista Roberto D’Alessandro.
1a assoluta con Rosanero del “ Certamen Apollinare Poeticum” - Università Premio Pontificia Salesiana
2a classificata con “Rosanero” Premio “VOCI”- Abano Terme
1a assoluta per racconto Premio Luigi Della Rocca Baronissi (SA)
1a classificata Premio Internazionale “Ev-viva la mamma” - Ispica
1a classificata “Si accende il borgo” per racconto/lettera d’amore - Rocca di Papa
1a Classificata Premio Internazionale Accademia Euromediterranea delle Arti (ME)
1a Classificata con “Rosanero” Premio internazionale Leandro Polverini-sezione simbolista
1a classificata “Un Monte di poesia” - Accademia Alfieri - Comune di Abbadia S. Salvatore - Siena
Premio Speciale della critica concorso “Laudato sie mi’ Signore” sezione poesia religiosa (AN) 2015
Premio Speciale della Critica per libro edito “Rosanero” “Premio Letterario Europeo Massa città fiabesca di mare e di marmo”.
Premio autore professionista per racconto inedito “Il Volo di Pegaso” CNR – Centro studi malattie rare. Ministero della Sanità.
Vincitrice Concorso di Poesia indetto da ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELLIER AREZZO
“Il vino , la sua terra e noi “
Finalista del Concorso "Versi sotto gli irmici" .
Pubblicata nell’antologia "Poeti Contemporanei"- “Squarciare i silenzi” Edizione speciale Trentennale Collettivo Acca - Salerno
3a classificata Premio I moti dell’anima Città di Positano 2013
Menzione Speciale Premio Naz. Pelasgo Grottammare 2014
Premio Speciale per libro edito “Guardami” Premio Nazionale VOCI di Abano Terme 2014
Menzione Speciale 4° finalista Premio "Cologna Spiaggia" Ass. Il Faro 2014
4a tra i cinque vincitori per silloge inedita “ Tutto il mare” - Premio Montefiore Conca 2017
3a Classificata Premio Accademia Gioachino Belli poesia dialettale
Menzione Speciale Premio Internazionale Regina Margherita- Bordighera 2014
4a classificata con Menzione speciale di Merito Premio Comunità di S. Egidio- Roma 2015
Finalista con Menzione di Merito Premio “ Vedere Oltre” Master Death Studies & the End of Life dell’Università degli Studi di Padova e Circolo IPLAC
3°a classificata Premio Internazionale “Ev-viva la mamma” - Ispica
3a classificata per libro edito ROSANERO “Accademia internazionale Il Convivio” Taormina 2015
2a classificata Premio “Le parole dell’anima” per poesia-pittura in coppia con il M° Franco Cilia 2017 (NA)
Vincitrice di pubblicazione del racconto“ Cantavamo freedom” Premio Letterario Giacomo Zanella – Pubblicato dalla Biblioteca Civica “Dino Buzzati” Comune di Monticello Otto 2018
2a Classificata "Premio Uniti per la legalità" in onore di Falcone e Borsellino 2018 (CE)
3a classificata Premio Internazionale La voce dei poeti Lecce per la videopoesia
3a classificata Premio Internazionale “Amici di Ron” per videopoesia
Tra i 10 finalisti per silloge inedita “Tutto il mare” meritevole di pubblicazione Premio Carrera- Il Convivio 2018
Finalista "Premio Città di Chieti" 2017
Menzione di Merito "Concorso Internazionale Città di Sant'Anastasia"
Menzione d'onore Premio Patrizio Graziani poesia in lingua
Menzione d'onore e di merito Premio Patrizio Graziani poesia dialettale
Menzione di merito e segnalazione Premio Istria- l'esodo dalmata-istriano
Menzione d'onore Poesia in metrica- Premio Cologna Spiaggia
Finalista con Menzione di Merito Premio Internazionale Sentieri diversi -Il Cigno Bianco- UNICEF
Finalista con pubblicazione gratuita Premio Città di Castorano Scrivere per la musica
1a assoluta per videopoesia premio “HOMBRES” con “Dal collegio il mare”
1a classificata per silloge inedita “Malacarne” con pubblicazione dell’intera silloge- Premio “Si accende il Borgo” - Roma
Riconoscimento "Ambasciatrice di cultura" Associazione Culturale La Nuova Musa Aprilia - 2018