

Avviato l'iter per la progettazione dei lavori di manutenzione per il tratto di strada franato della SS 188 "Centro Occidentale Sicula", che collega i comuni di Sambuca di Sicilia (Agrigento) a Giuliana (Palermo). Le somme sono già state stanziate e dopo l’estate dovrebbero iniziare i lavori. A darne notizia è il senatore del Movimento 5 Stelle Rino Marinello, a seguito dei contatti con i responsabili Anas.
“Basta guardare le foto del tratto franato, peraltro in prossimità di una curva e, quindi, con scarsa visibilità, per capire la gravità della situazione – dice il sen. Marinello. - Si tratta dell’unica via che collega i due comuni posti sul confine delle province di Agrigento e Palermo ed è percorsa, quotidianamente, anche da pullman scolastici”.
“Purtroppo, i tempi della burocrazia non consentono di velocizzare ancora di più l’inizio dei lavori – continua il senatore Cinquestelle – infatti, terminata la progettazione, la stessa dovrà essere approvata dalla Direzione Generale e saranno necessari altri 30 giorni circa. Per il completamento delle gare d’appalto, infine, dovranno trascorrere 90 giorni e quindi, solo allora si potrà dare il via agli interventi che prevedono il rifacimento del tratto, oltre che la messa in sicurezza della zona che risulta ad alto rischio franoso”.
L’auspico è che i lavori possano essere realizzati prima possibile. “La mia preoccupazione – spiega Marinello - è che se si dovesse aspettare il prossimo inverno, con le nuove piogge, la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi, con il rischio di nuove frane”.
La situazione, purtroppo, non è migliore nelle altre strade statali e provinciali del comprensorio. “A tal proposito – dice Marinello - sarebbe necessario ampliare la strada che collega Agrigento a Castelvetrano, luogo di accesso all’autostrada Palermo-Mazara del Vallo. In tal senso ho già iniziato un’interlocuzione con gli Enti preposti per la progettualità di una importante infrastruttura a quattro corsie di percorrenza”.