

Se tu sapessi quante volte
volevo dirtelo a muso duro
che ho camminato troppo,
trascinando l’ultimo raggio
di sole, un piccolo grano di
sabbia, lasciando sulla via
quattro petali di begonia,
una manciata di fragole rosse.
Ho macinato chilometri cercando.
Non so se son io che ti raggiungo
o sei tu che mi rincorri, ma rimani
tu che soffi, vento di brughiera,
che stendi tappeti di foglie d’oro.
Io vado, io vedo, io vivo
anche senza di te, che passi da qui.
Se tu sapessi quante volte
volevo fermare i miei passi,
lasciarmi seduto sull’erba
abbracciando tramonti
rossi, la sua pelle di seta
fresca, custodendo nel cuore
una manciata di baci di fragola,
quattro petali tra i suoi capelli.
Fermare il tempo insieme a lei.
Non so se son io che ti raggiungo
o sei tu che mi rincorri, ma resta
tu che soffi, vento di brughiera,
che stendi tappeti di foglie d’oro.
Io vedo, io vivo, io vado
anche senza te, che passi da qui.
Angy C. Argent nasce a Bologna nel 1965.
Consegue il diploma all’Istituto Magistrale ma lavorerà prima come arredatrice poi, ricalcando le orme paterne, nel campo della ristorazione; questo le ha permesso di viaggiare lungo l’Italia, la Spagna e la Francia. L’autrice vive alternandosi tra Biarritz e Bologna, dove risiede la sua famiglia.
Angy manifesta, fin da piccola, un vero amore per la scrittura annotando su un quaderno i suoi pensieri che, più tardi, diventano le prime poesie. Le letture classiche, le sue preferite, quali: Hermann Hesse, Verga, Pascoli, Prévert, la Bibbia e vari testi filosofici, l’accompagnarono in un percorso che le permise di trovare punti di riferimento con cui domare la sua indole inquieta e curiosa. Le sue opere, principalmente poesie, sono l’espressione delle sue introspezioni, della sua fantasia, passione e creatività, che trovano nella scrittura il loro compimento.
Angy ama il mare, il lago, e ogni luogo ameno dove potersi rifugiare nel suo tempo libero a leggere, scrivere, ascoltare musica.
Nel 2016 vince il contest: Besharewood, con il racconto Biarritz, coup de cœur pubblicato sul magazine online Travelnews24.it; il contest Visionivivaio2016, per l’expop di Milano, con la poesia Mondo Nuovo; ha partecipato all’iniziativa internazionale Centomila Poeti per il cambiamento.
Nel 2017 pubblica la silloge poetica Sfumature d’amore (Casa Editrice Le Mezzelane)
Alcune sue poesie sono presenti nell’Antologia La pelle non dimentica edita dalla Associazione Culturale Euterpe e dalla Casa Editrice Le Mezzelane. Nel 2018 partecipa all’antologia Chiamami per nome (casa editrice Le Mezzelane), è di prossima pubblicazione un racconto con la casa editrice Oakmond Publishing.