

di Laura Bonelli
Una giornata nelle strade nascoste di Palermo, fra storie drammatiche, rifiuti e bisogno di speranza. Un tempo asfittico e boccheggiante che non è dato dalla calura, ma da una mentalità che non riesce a trovare una via d’uscita. Il racconto Il buio a Palermo della scrittrice e blogger Francesca Maccani, pubblicato nella collana Coup de Foudre diretta da Accursio Soldano (Aulino Editore) è uno spaccato doloroso sulla città, vissuto attraverso un vetro, quello dell’automobile in cui la protagonista guarda il capoluogo siciliano, mentre è bloccata nel traffico.
Francesca Maccani, trentina di origine, vive a Palermo dal 2010. Docente di lettere nella scuola secondaria, ha insegnato sia in Trentino che in Sicilia, sperimentando in prima persona le differenze sociali e strutturali della scuola italiana in contesti diametralmente opposti. Nel 2007 Ha pubblicato un libro di poesie, Fili d’erba. Nel 2017 il saggio La cattiva scuola (Tlon editore). Gestisce il blog “leggoveloce”. Nel 2018 ha vinto il premio “Donna del Mediterraneo” nella categoria scrittura.