

Escavatori all’opera a Santa Margherita di Belice per ripristinare l’accesso al paese provenendo dallo scorrimento veloce Sciacca-Palermo attraverso lo svincolo di contrada Gulfa. Da quindici giorni il tratto di strada adiacente a Casa Barbera è stato chiuso al transito a causa del crollo di un cornicione dell’edificio situato all’ingresso del paese.
In attesa di acquisire tutte le autorizzazioni di rito, per un intervento di demolizione o di ristrutturazione edilizia (demolizione e fedele ricostruzione), si è deciso di sistemare provvisoriamente una stradella parallela, in modo da agevolare il transito dei mezzi pesanti.
Anche perché l’arteria risulta inserita come “via di fuga” nel piano di emergenza comunale. Circostanza aggravata dal fatto che un’altra “via di fuga”, la via Genova, versa anch’essa in stato di precarietà. Lo scorso anno con un intervento tampone la via Genova era stata resa agibile, ma le intemperie e l’intenso traffico in alcuni tratti la hanno già rovinata.
Da qui l’urgenza di creare una via di transito alternativa al tratto transennato che costeggia Casa Barbera. Anche perché si aspettano migliaia di turisti e visitatori per l’evento dell’anno: la XV edizione del premio letterario internazionale G. Tomasi di Lampedusa, previsto per il 4 agosto.