

Dal 17 giugno al 14 ottobre 2018 presso Palazzo Bracci a Montepulciano (Si) città ad elevata valenza artistica, culturale e turistica, l’Associazione Palazzo Bracci è lieta di presentare: FrezzArt, la prima mostra antologica completa del fumettista e illustratore Massimiliano Frezzato. Le sale di Palazzo Bracci, interamente restaurate per l’occasione, ospiteranno per la prima volta le opere tra le più rappresentative di Massimiliano Frezzato. Su un area espositiva di quasi 1.500 metri quadri; fumetto, illustrazione, pubblicità e sperimentazioni narrative accompagneranno il visitatore in un percorso a ritroso che copre oltre un trentennio di produzione dell’artista. Disegni, lucidi e bozzetti mai visti prima si alterneranno a opere di fama internazionale. Personaggi noti come Wolverine, Dylan Dog, Pinocchio o Peter Pan, o collaborazioni inimmaginabili come quella col Lanificio Cerruti o con la Comunità Europea, rendono solo in parte la varietà dei soggetti proposti.
900 opere copriranno i 1700 metri quadri espositivi dell'antico palazzo seguendo un percorso a ritroso nella carriera dell'artista. Il primo piano interamente dedicato alle fiabe, classiche e moderne, da Pinocchio, Peter Pan o Cappuccetto Rosso fino al ciclo Maledette Fiabe basato sui testi dello stesso Frezzato.
Il secondo piano sarà dedicato al fumetto. Lavori di fama internazionale, come Wolwerine, Margot saranno esposti a fianco di lavori più intimi o mai pubblicati come il Dylan Dog fantasma. Il culmine, per gli appassionati di fantascienza, sarà vedere riunite in un'unica stanza e per la prima volta tutte le tavole dei Custodi di Maser, serie che diede a Frezzato il riconoscimento internazionale.
Massimiliano Frezzato (Torino, 1967).
I suoi primi lavori vengono pubblicati su varie riviste a partire dal 1985. Dal 1996 al 2005 la saga I custodi del Maser, viene pubblicata in diversi paesi nel mondo. Seguiranno Tour de France (Pavesio, 2006), Pinocchio (Edizioni Di, 2009), Too much fantasy on Motherflower (Pavesio, 2012), Memories of sand (Editions Mosquito), Il gatto stregato (2013), Cappuccetto Rosso (2014), Peter Pan (2015), L’Uomo Albero (2016) e La barca volante (2017) La città delle cose dimenticate (2017).
L’evento è organizzato dall'Associazione Palazzo Bracci, in collaborazione con il Comune di Montepulciano, la Scuola Internazionale di Comics e Lucca Comics and Games.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.frezzart.com
Palazzo Bracci, Via di Voltaia nel Corso, 53 ,Montepulciano(Si)