

“Esitate tutte le richieste giacenti presso l'Ufficio Ricostruzione”. A darne notizia – sul suo profilo facebook - è il presidente della speciale commissione edilizia, ex art. 5 L. 178/76, nonché assessore ai lavori pubblici e all’urbanistica del Comune di Santa Margherita di Belice, Maurizio Marino.
Sono bastati pochi mesi di lavoro “con grande impegno” – ha spiegato il presidente Marino – per smaltire “tutte le richieste giacenti presso l'Ufficio Ricostruzione”.
Un gran risultano che potrebbe portare allo sblocco del settore dell’edilizia.
Il condizionale è d’obbligo. L’annuncio, infatti, non chiarisce quali tipo di “istanze” sono state esitate: quelle semplicemente burocratiche (cambio di intestazione delle pratiche, ad esempio) o anche quelle prettamente edilizie che attengono all’approvazione di progetti nuovi o in variante a quelli originariamente approvati.
Il presidente Marino non chiarisce nemmeno se sono state esitate anche “tutte le richieste” relative all’assegnazione dei lotti di terreno liberi e compresi nei piani particolareggiati di ricostruzione; ovvero se sono state esitate anche “le richieste” di riportare sulle mappe catastali tutti i piani particolareggiati.
Smaltito tutto l’arretrato “giacente presso l'Ufficio Ricostruzione” e in attesa di nuovi fondi statali per il finanziamento di nuovi progetti, l’assessore Maurizio Marino annuncia che “ora inizia una nuova fase: quella del monitoraggio e controllo sugli stati di avanzamento. Con particolare riguardo a quelle unità immobiliari che da troppo tempo risultano avere i lavori sospesi”.
Come dire: si devono completare i lavori iniziati e mai completati.
L’annuncio del presidente Marino arriva dopo solo pochi mesi di lavoro della speciale commissione edilizia per la ricostruzione post terremoto. Per parecchi mesi, dopo il suo insediamento di un anno fa, infatti la commissione ex art. 5 L. 178/76 non ha potuto operare per la mancata nomina di un componente statale dimissionario.
Nell’annuncio, sul suo profilo facebook, l’assessore Maurizio Marino non fa cenno alla voce sulle dimissioni di un componente la commissione. Circostanza, questa, che dovrebbe paralizzare i lavori della speciale commissione edilizia per la ricostruzione. Se la notizia delle dimissioni dovesse trovare conferma, resta da capire come si possa andare avanti?