

Il Premio Internazionale Navarro è giunto alla sua X edizione. L’edizione 2018 si svolgerà sabato 12 maggio a Sambuca di Sicilia, paese di nascita del “padre” del verismo italiano.
Il Premio, ideato dallo scrittore e letterato Enzo Randazzo, è promosso dal Lions Club Sambuca Belice ed è curato dal Team di Sicilia my love.
In concomitanza del Premio si svolgerà anche il 3° Convegno di Studi Navarriani con la partecipazione di studenti, dirigenti, docenti ed espressioni culturali dell’Interland. Previsti interventi di autorevoli studiosi.
“Per celebrare i Navarro nei luoghi in cui vissero la loro più intensa stagione creativa, in armonia con le finalità culturali dei Lions – spiega il presidente Teresa Monteleone - la decima edizione del Premio Navarro si svolgerà nell’incantevole salone delle conferenze della BCC di Sambuca di Sicilia. Per l’occasione arredato con preziosi documenti navarriani e dipinti di Pippo Vaccaro su Personaggi Navarriani”.
La Cerimonia di premiazione si svolgerà il 12 maggio a partire dalle ore 16.30, mentre il 3° Convegno di Studi Navarriani aprirà i lavori a partire dalle ore 8.15.
Diversi i premiati.
Premio speciale a Domenico Macaluso, archeologo, Sino Caracappa, operatore culturale, Pasquale Scimeca, regista, Patrizia Livreri, ricercatrice, Vito Ferrantelli, esperto di arte popolare.
Per la poesia singola inedita, premiati: G. Bellanca, Pietro Vizzini, Insinna, Dario Pepe, Lucia Di Fulco, Giuseppe Macauda, Margherita Neri, Francesca Facoetti, Sebastiano Impalà.
Per la silloge edita: Serena Giancroce e Francesca Santangelo.
Silloge inedita: Mario Dainese, Floriana Dolce, Maria Elisabetta Zanni Bologna, Massimo Zona, Antonio Barracato, Esposito Maria Anna.
Narrativa inedita: Daniela Trovato, Maria Giovanna Augugliano, Valentina Prestano, Francesco Rubin, Massimo Zona, Giuseppe Micalizio, Tanina Riggi, Totò Mirabile.
Per il teatro: Onofrio Arbisi, Cristina Giuntini, Massimo Zona, Mariateresa Protopapa.
Saggio inedito: Michele Vaccaro. Saggio edito: Valentina Gebbia, Gianmarco Bommarito, Nunzio Giangrande.
Premiata anche la tesi di laurea di Rachele Pierino.
Per la narrativa edita, premiati: Vincenzo Medici, Maria Concetta De Marco, Massimo Zona, Zaira Sellerio, Francesco Scrima, Maria Varsalona, Ornella Fiorentini, Pietro Rainero, Francesco Manna.
Premiati anche gli studenti che hanno partecipato al concorso letterario a loro riservato.
Poesie Giovani: Manuela Rosato, Alice Consiglio, Gloria Riggio, Fatima Francavilla Zahida, Valeria Adreanò, Giuseppe Abate.
Racconti: Caterina Coppola, Mattia Parrino, Jessica Benigno, Anna Milici, Anita Cacioppo, Giulia Felicetti, Sofia Rizzuto, Giovanni Maria Bufalo, Carlotta Arsena, Giuseppe Cutrone, Sofia Dragna, Lucrezia Marino.
Poesie – Sezione Secondaria di I grado: Serena Ciaccio, Paolo Cicio, Marika Giammarra, Vito La Rocca, Alessia Taormina, Federica Colletti, Alessandra Amodeo.
Poesie in dialetto: Giulia Maniglia, Martina Soldano, Anna Sanzone.
La premiazione si alternerà ad un Concerto & Reading coordinato da Enzo Randazzo, con testi tratti dagli scritti di Vincenzo Navarro, Emanuele Navarro Della Miraglia e di alcuni testi premiati. Voci narranti di Paolo Buscemi, Pippo Puccio, Giuseppe Briganti e con le suggestioni musicali dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Sambuca.
“Istituzionalizzando il Premio Navarro e coniugando narrativa, poesia, musica e territorio – dice Enzo Randazzo, presidente del Premio - il Lions Club Sambuca Belice ha indubbiamente testimoniato la grande attenzione dei Lions per la cultura, seme prezioso per governare un virtuoso percorso di crescita, nel solco del servizio e della solidarietà”.