

E’ giunta alla IX edizione la “drammatizzazione vivente della Passione di Cristo” a S. Margherita di Belice. L’appuntamento, che richiama gli appassionati di tutto il circondario, è previsto per domenica 9 aprile a partire dalle 18,30.
Ventitré i “quadri” dei momenti più significativa della “Passione di Cristo” che prendono corpo lungo un percorso che si snoda da piazza Emanuela Loy a piazza Madonna delle Grazie.
Più di duecento i figuranti della rappresentazione. Una massa enorme di “attori” e “comparse” gestita con sapiente maestria dall’infaticabile regista e coordinatore (che non porta il foulard) dell’evento.
“Oggi sarai con me in Paradiso”: questo il tema assegnato alla IX edizione della drammatizzazione.
Tante le novità di quest’anno. La manifestazione inizia dalle “porte di Gerusalemme” (piazza Libertà) per dirigersi a piazza Emanuela Loy (Cristo Redentore) e da qui, con un corteo itinerante, intraprendere il percorso che anticipa la “via Crucis”.
I “quadri” si svolgeranno lungo la via Libertà, in piazza Matteotti e in adiacenza a piazza Madonna delle Grazie (priva di segnaletica toponomastica, posta tra piazza Matteotti e l’ingresso al paese lato Porta Nuova). Uno schermo gigante sarà posto in piazza Matteotti per consentire di seguire le scene che si svolgeranno nel “terzo cortile” di Palazzo Filangeri.
Una apposita brochure riporta, su una piantina, l’ubicazione dei vari momenti della rappresentazione.
Per dar corpo alla imponente manifestazione, un intero paese si è rimboccato le maniche. Tante le maestranze e gli artigiani che da qualche mese non risparmiamo tempo ed energia per la buona riuscita della manifestazione.
Una partecipazione attiva ed emotiva che non ha eguali nel paese del Cafè House. In prima fila i Rangers, la Pro Loco, l’Oratorio, i Cavalieri del Gattopardo, il Comitato del SS Crocifisso, la banda musicale “G. Caleca”, l’Amministrazione comunale, la Comunità ecclesiale. La manifestazione laica a tema religioso è promossa ed organizzata dall’associazione culturale “Il sale della terra”.
Maggiori informazioni si possono trovare sulle pagine facebook: “Il Sale della Terra” e “Pro Loco Gattopardo Belice”, o chiamando allo 0925 31221. Prevista anche la diretta streaming.