

Non deve essere scaramantico Giorgio Mangiaracina. Per ufficializzare la sua candidatura a sindaco ha scelto un venerdì 17. Due giorni prima del pranzo di solidarietà delle “tavolate” di San Giuseppe è riuscito a chiudere il cerchio. La sera prima non deve aver chiuso occhio. La riunione della sera prima andata deserta non avrà favorito il sonno. Se a questo si aggiunge quel cartello goliardico, “chiuso per eccesso di candidati sindaco”, affisso da buontemponi sul manifesto del suo comitato elettorale, si ha l’idea dello stato della sua gastrite.
E così è venuta fuori l’urgenza di una riunione ristretta del “direttorio”. Altro che riunione allargate e partecipate, buone solo a perdere tempo. Riunione di fedelissimi, mascherata da conclave tra consiglieri di minoranza. Con qualche eccezione: Calogero La Marca e Giuseppe Aquilino. Calogero La Marca non è consigliere di minoranza, bensì componente di maggioranza in seno alla speciale commissione edilizia (ex art. 5). Come di maggioranza è (o sarebbe meglio dire: era) Giuseppe Aquilino. Il patto è presto servito agli ospiti: Giorgio Mangiaracina (sindaco), Calogero La Marca (vice sindaco) e Annalisa Giampaolo (presidente del consiglio comunale). I consiglieri di minoranza, invitati a svolgere il ruolo delle foglie di fico, non hanno mosso ciglia. Ma allora le riunioni del “giovedì” a cosa sono servite? Pare che si siano chiesti. Se tutto era già pianificato? Come anticipato da L’Araldo.
La presenza, in una riunione di minoranza consiliare, di due esponenti della maggioranza ha un sapore simbolico ben chiaro. Calogero La Marca, vice sindaco designato, rappresenta un messaggio diretto a Giacomo Abruzzo. Mentre la presenza di Annalisa Giampaolo (moglie di Giuseppe Aquilino) è una sorta di benservito ad Anna Mauceri.
A questo punto i candidati restano due: Joseph Cacioppo e Giorgio Mangiaracina, visto che gli altri nomi che sono circolati nei giorni scorsi, come candidati sindaco, pare abbiano grosse difficoltà a formare le rispettive liste.
Intanto il M5S ha avviato una serie di attività di sensibilizzazione tra la gente.