

“Turismo e disabilità: l’offerta turistica per i disabili in Sicilia, occasione di sviluppo economico e di integrazione sociale”. Questo il tema di un convegno organizzato dalla Sezione AIAS di Castelvetrano, che si svolgerà domani, 17 dicembre, al Baglio Florio del Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, con inizio alle ore 9,30.
All’iniziativa è legato il concorso “Hera indica la via”, attuato con la collaborazione del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo e del Rotary Club - Castelvetrano Valle del Belice, al quale hanno partecipato studenti dei corsi di laurea magistrale in Architettura, in Ingegneria Edile-Architettura e laurea in Design.
Gli elaborati del concorso saranno valutati da una commissione giudicatrice composta da cinque membri rappresentanti il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, il parco Archeologico di Selinunte e l’AIAS Sezione di Castelvetrano. I vincitori riceveranno un premio in denaro.
Il convegno, moderato dalla giornalista, Margherita Leggio, prevede gli interventi del direttore del Parco di Selinunte, Enrico Caruso, dei rappresentanti dell’ICOM, dell’iziTRAVEL, dell’Ordine degli Architetti di Trapani, del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo e dell’Itinerario Rotta dei Fenici. Saranno presentati esperienze speciali nell’ambito della cultura accessibile. Le conclusioni saranno affidate al dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali, Mario Candore.