

Letteratura e arte a Montevago per la XXI edizione della sagra del vino. Un’appendice alla kermesse eno-gastronomica. Si inizia con la inaugurazione della mostra di pittura di Pascal, sabato 15 ottobre alle ore 12,00, presso Baglio Ingoglia. Pascal, francese di nascita e belicino di adozione, si può annoverare tra i maggiori “naturalisti” del nostro tempo. Le sue opere rappresentano il territorio belicino come lo vedrebbe l’obiettivo di una macchina fotografica. Senza fronzoli o ritocchi. E se il letterato sambucese Emanuele Navarro, vissuto tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, rappresenta il padre del “verismo” (una sorta di versione italiana del “naturalismo” francese), il belicino Pascal si può annoverare tra il maggiore rappresentante del “verismo” del nostro tempo.
La mostra resterà aperta sabato e domenica dalle ore 17,00 alle ore 20,00. Inoltre, su prenotazione al 338 8551814, sarà possibile visitarla anche dal 17 al 23 ottobre.
In tema letterario la manifestazione di piazza, prevede la presentazione del libro “La casa nel cuore”, di Betty Scaglione. L’evento letterario è previsto per le ore 17,50 presso la biblioteca comunale. Betty Scaglione, che vive tra Santa Margherita di Belice e Sciacca, con il suo romanzo da uno spaccato di vita margheritese. Ai tempi dei “burgisi” e delle differenze sociali. Allora Antonio De Curtis, in arte Totò, non aveva ancora scritto la sua poesia “la livella”. E non era ancora molto noto il significato che il mondo massonico attribuisce al simbolo della “livella”.
Scarsa la pubblicità ufficiale ai due eventi culturali. Ma, si sa, gli amministratori locali agli eventi culturali preferiscono le feste di piazza. Ma questa è un’altra storia.