

di Francesco Sciara
Camminatori della Valle del Belìce alla “1° Camminata in onore del SS. Crocifisso” di Santa Margherita di Belìce. La manifestazione sportiva e di socializzazione libera e spontanea all’insegna della sana attività fisica si è svolta la sera di venerdì 6 maggio.
Organizzata dal gruppo “Camminata margheritese” e dal “Comitato SS. Crocifisso”, l’iniziativa è stata inserita nell’ambito della tradizionale “festa di lu tri maggio” in onore del Crocifisso venerato da Papa Giovanni Paolo II in occasione della visita apostolica nella Valle dei Templi di Agrigento, il 09 maggio 1993.
Più di 200 i camminatori che hanno percorso le vie della Città del Gattopardo. Oltre al gruppo di camminatori margheritesi, hanno partecipato i camminatori di Menfi, Poggioreale e Sambuca.
Il percorso della camminata, che aveva come tema: “Camminando, ammirando, contemplando”, si è snodato lungo l’itinerario delle chiese di San Giuseppe, Madonna delle Grazie, cappella della Madonna del Carmine, per concludersi in Chiesa Madre con l’omaggio floreale dei gruppi al SS. Crocifisso e un momento di preghiera collettiva.
A “camminata” conclusa, è iniziato lo spettacolo musicale del gruppo locale “Maprile Band”.
Un altro appuntamento per il gruppo Camminata Margheritese è previsto per domani, sabato 7 maggio, in occasione della “Festa dello sport in onore del SS Crocifisso”, con la partecipazione di diverse associazioni sportive margheritesi.
Da piazza Emanuela Loi, alle ore 15.00, partirà la sfilata delle associazioni sportive che attraverserà via Libertà (portici) e si concluderà in piazza Matteotti dove si svolgeranno le brevi esibizioni degli sportivi: giovani calciatori delle scuole calcio, scuole di ballo, palestre, i Leoni Sicani.
A seguire, per "recuperare le energie", un gustoso spuntino con il “Nutella party”.