

Sarà finanziato dalla Protezione Civile regionale la demolizione di palazzo Lombardo del Comune di Santa Margherita di Belice.
I fondi saranno prelevati dal capitolo della “ricostruzione” post terremoto.
La notizia è stata data dalla pagina facebook dell’Amministrazione Valenti. L’importo da finanziare ammonta a poco più di 420 mila euro.
L’inizio dei lavori potrebbe avvenire dopo il mese di ottobre. Per quella data, infatti, palazzo Lombardo sarà interessato da una esercitazione dei Vigili del fuoco.
Non è chiaro se prima di appaltare i lavori sarà necessario redigere una perizia di variante. Qualche giorno fa era circolata la voce che durante l’esercitazione di ottobre sarebbero stati demoliti alcuni piani di palazzo Lombardo. Se la voce dovesse trovare conferma allora è probabile che, prima di indire la gara di appalto, il Comune approverà un progetto di variante per tenere conto dei minori lavori da appaltare.
Nel frattempo si è in attesa che la Protezione Civile regionale presenti il progetto dei lavori di urbanizzazione primaria dell’area dell’ex baraccopoli “Pasotti”. Infatti è già passato un anno dalla sottoscrizione della convenzione tra l’Amministrazione comunale di Santa Margherita di Belice e la Protezione Civile regionale finalizzata, tra l’altro, alla redazione del progetto di urbanizzazione: strade, fognature, rete idrica e servizi a rete, del piano particolareggiato denominato “residenziale”.