

di Francesco Sciara
Grande successo di partecipanti e di pubblico alle sessioni teorico-pratiche di Ju-Jitsu. Gli esami hanno consentito, a chi ha dimostrato di avere appreso le tecniche di questa antica disciplina di arti marziali, di ottenere il passaggio alla cintura superiore. Gli esami si sono svolti il 18 dicembre, a Castelvetrano, presso la palestra della “World Ju Jitsu Ryu”. Grande concentrazione, impegno e abilità hanno dimostrato tutti gli allievi che sono scesi sul “tatami” (il tappeto sul quale si svolgono le tecniche della disciplina sportiva). Al termine delle prove d’esame per tutti è arrivato il meritato diploma e la nuova “scintillante” cintura. Tantissima la soddisfazione degli atleti e delle famiglie che hanno seguito le imprese dei loro piccoli in kimono. Al termine della manifestazione, le foto ricordo hanno suggellato i bei momenti di sport, ma anche, di socializzazione e amicizia. Da diversi anni, la pratica delle arti marziali appassiona tanti giovani, e non solo, di Santa Margherita di Belìce, Montevago e di altri paesi della Valle del Belìce che frequentano i corsi di karate e ju jitsu organizzati dalla palestra “Sport & Fitness”. Sotto la guida dei maestri Francesco e Rosario Guarino, cintura nera V Dan Ju Jitsu, gli atleti hanno la possibilità di avvicinarsi e praticare questa nobile arte di difesa personale giapponese. Una disciplina che insegna le tecniche di difesa personale, attraverso l’equilibrio e la flessibilità del corpo, e che si rivela molto utile dal punto di vista della crescita caratteriale. Un plauso agli organizzatori e a tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione da parte della direzione e della redazione de L’Araldo.