

Si riscalda la campagna elettorale a Santa Margherita di Belìce in vista del voto per le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio. Le due liste civiche in campo, la lista “La Città nel Cuore”, che sostiene il candidato sindaco Franco Valenti, e la lista “Liberi per Santa Margherita” che appoggia il candidato sindaco Calogero Maggio, intensificano le manifestazioni elettorali alla ricerca di consensi. Per i prossimi giorni sono stati organizzati comizi, concerti e manifestazioni. Ecco gli appuntamenti che sono stati comunicati alla nostra redazione. Che rimane disponibile a pubblicare ulteriori iniziative, man mano che saranno rese note.
Venerdì, 27 aprile, ore 21,00 (piazza Matteotti): comizio della lista “La Città nel Cuore – Valenti sindaco”.
Sabato, 28 aprile, ore 21,30 (piazza Matteotti): concerto de “I Vagorita”. Musica ed intrattenimento. Nel corso della serata il candidato sindaco Franco Valenti e i candidati al consiglio comunale incontreranno la cittadinanza margheritese.
Domenica, 29 aprile, ore 21,00 (piazza Matteotti): comizio del candidato sindaco Franco Valenti.
Domenica, 29 aprile, ore 22,00 (piazza Matteotti): comizio della lista “Liberi per Santa Margherita” e del candidato sindaco Calogero Maggio.
Lunedì, 30 aprile, ore 21,00 (piazza Matteotti): comizio della lista “La Citta nel Cuore - Franco Valenti sindaco”
Mercoledì, 2 maggio, entrambe le liste potrebbero tenere dei comizi che, al momento, non sono ancora stati ufficializzati.
Giovedì, 3 maggio, ore 21,00 (piazza Matteotti): comizio della lista “La Città nel Cuore – Franco Valenti sindaco”.
Sempre giovedì è in programma il sorteggio dei comizi dell’ultima giornata di campagna elettorale fissata per venerdì, 4 maggio.
L’auspicio è che la campagna elettorale si svolga nella massima correttezza, nel rispetto reciproco e all’insegna dei programmi elettorali e dei fatti concreti che entrambi gli schieramenti vogliono attuare nell’interesse della collettività margheritese.
Nessuno dei due schieramenti, ad esempio, ha fatto notare che la sentenza del CGA sugli oneri concessori riguarda la prescrizione decennale dei soli oneri. Il CGA non si è pronunciato sulla prescrizione di cinque anni sulle sanzioni richieste, illeggittimamente, dall'amministrazione Santoro.