
di Mariano Pace
Concesso al comune di Poggioreale il finanziamento di un milione e 500 mila euro, da destinare ai lavori di “consolidamento del versante orientale dell’abitato”. Un finanziamento, erogato dalla Regione Sicilia e ritenuto fondamentale dagli amministratori comunali per fronteggiare i dissesti presenti anche nel versante orientale. Prevista la realizzazione di “palificate” nelle vie Catania, Segesta, Enna, Ragusa, Caltanis-setta, nelle discese tra via Catania e Segesta, tra via Enna e Siracusa, tra via Ragusa e Messina.
La problematica dei “dissesti” riguarda tutto il nuovo centro urbano ricostruito a seguito del terremoto del gennaio 1968. Da anni gli amministratori comunali sono impegnati a prevenire pericolosi movimenti franosi che potrebbero mettere a repentaglio l’incolumità di persone e cose.
Attualmente sono in corso i lavori di consolidamento del versante ovest riguardante la via Moro e zone limitrofe. “Siamo fortemente impegnati - dice Leonardo Salvaggio, sindaco di Poggioreale - a fronteggiare il fenomeno dei dissesti nel territorio.
I due finanziamenti richiesti ed ottenuti dalla Regione Sicilia (uno ottenuto nel 2009) ci consentiranno di eseguire efficaci interventi di consolidamento”.