
di Mariano Pace
Un’operazione destinata a restare negli “annali storici, sociali e politici” dei due comuni di Poggio reale e Salaparuta. I rispettivi sindaci
Leonardo Salvaggio e Rosario Drago, i sindaci di Poggioreale e Salaparuta, hanno siglato il protocollo d’intesa per l’elaborazione in forma associata del “Piano Regolatore Generale”. Primo caso in Sicilia e il secondo in Italia (il primo stipulato in Emilia Romagna). Lo scopo è quello di perseguire obiettivi legati allo sviluppo economico del territorio dei due paesi che distano meno di due chilometri l’uno dall’altro.
“Un’operazione - dice il sindaco Drago - che detta le regole di un nuovo percorso politico-amministrativo che passa attraverso la gestione di servizi associati”.
In tema di grandissima crisi economica generale, si vuole creare uno strumento capace di incidere sensibilmente sull’aumento di reddito tra le diverse fasce delle due popolazioni. Favorire, in pratica, molti investimenti in grado di promuovere nuova occupazione soprattutto per le nuove generazioni. Alle rispettive amministrazioni comunali spetterà il delicato compito di attingere a finanziamenti comunitari, nazionali e regionali da utilizzare per lo sviluppo e la valorizzazione dei due territori. Un accordo che per molti aspetti intende anche sancire l’abbattimento degli steccati di “mero campanilismo” esistente da sempre tra le due vicinissime realtà. A livello di iter amministrativo sarà costituito un unico ufficio, comprendente personale dipendente dei due comuni. Organismo che riceverà la consulenza giuridico-amministrativa dei due segretari comunali. Lo schema di convenzione dovrà ora essere sottoposta, entro il 30 novembre 2011, all’approvazione dei rispettivi consigli comunali.