

1“Il cibo e la cultura”: questo lo slogan scelto dal sindaco di Menfi Enzo Lotà e dall’Assessore alla cultura Valentina Barbera per il workshop “Sicilia e Sicilitudine” messo il scena il 18 settembre scorso al Cluster Bio Mediterraneo-Expo 2015.
Protagonista indiscusso dell’evento il Team di “Sicilia, my love”, capitanato da Enzo Randazzo, che da anni con i suoi scritti si occupa della centralità culturale, geografica e politica della Sicilianel mediterraneo.
Angela Balistreri, Claudia Brunetta, Gisella Mondino, Enzo Randazzo, Daniela Rizzuto e Alice Titone hanno riletto la Sicilia in chiave moderna, condividendo con i visitatori di Expo, il valore della biodiversità, ma anche la ricchezza della tradizione e della cultura siciliana, con un’attenzione particolare al cibo, perché la tradizione enogastronomina siciliana è l’esito di Duemila anni di storia e di contaminazioni nella scrittura, nell’arte e in cucina.
Ad accogliere il “Team” Giovanni Borsellino e Franco Catanzaro, del Gac “Sole e Mare - tra Vigata, Sciacca e Selinute”, che hanno messo in campo tutte le loro competenze organizzative per la riuscita dell’evento.
Tanti gli scrittori e le realtà imprenditoriali di Menfi e del territorio che hanno raccontato il tema. Hanno portato il loro prezioso contributo gli scrittori: Danilo Serra (Eppur qualcosa ci manca), Salvo Ognibene (L'eucarestia mafiosa) e Vito Falco (Intervalli di terza maggiore). Nella terra di Trinacria non c’è scrittore siciliano che non si sia occupato di cucina e narrativa, mettendo a tavola i suoi principali personaggi.
Si è parlato anche di Sicilia e scienza con il neurochirugo Ignazio Gaspare Vetrano, di Sicilia e globalizzazione con il redattore capo di TgCom24 Domenico Catagnano.
Ampio spazio è stato dato alla musica con Noemi Cannizzaro, Gaspare Barbera e la band Supernova.
Alle parole e alle immagini che hanno raccontato le bellezze di Menfi è stato associato lo show coking della Brigata Mandrarossa che ha realizzato e fatto scoprire e gustare al numeroso pubblico i piatti della tradizione culinaria siciliana
Un inebriante viaggio dei sensi.
Un pubblico internazionale ha interagito con il parter e con la insostituibile ed elegante moderatrice Claudia Brunetta.