

Anche quest’anno si è svolta la tradizionale "Festa dell’Emigrante" organizzata dall’Associazione Culturale “Sicilia Bedda”. La manifestazione si è svolta presso un locale pubblico margheritese.
Ad allietare i circa cento partecipanti è stato Lillo Monteleone con la sua chitarra; sono stati declamate poesie dai poeti: Gaetano Zummo di Poggioreale, Dino Greco di Partinico, Michele Campanozzi di Giulianova (Teramo), Pippo Monteleone, Leonardo Tumminello ed Andrea G. Randazzo di Santa Margherita di Belice.
Tra gli illustri invitati c’era il generale dei carabinieri, Michele Campanozzi, l’avv. Bernardo Greco, il Sig. Gino Chiavello, la dott.ssa Rosalinda Impastato, il prof, Giuseppe Arcuri, presidente del Consiglio comunale di Montevago, il dott. Edoardo Gallaci e tanti altri graditi ospiti.
A tre emigranti venuti dall’America, Nino La Sala, Dima Artale e Gaspare Sciara è stata consegnata, dal presidente dell’Ass. Culturale “Sicilia Bedda” prof. Andrea Giuseppe Randazzo, una pergamena ricordo.
Anche al Sig. Baldassare Aquilino, ex emigrante, è stata assegnata una pergamena ricordo, consegnategli dal dott. Edoardo Gallaci, presidente onorario dell’Ass. Cult. “Sicila Bedda”
Poco prima del termine della festa sono stati distribuiti gratuitamente libri dello scrittore Andrea Giuseppe Randazzo e del dott. Edoardo Gallaci. Le offerte raccolte, unitamente ad altre acquisite in precedenti manifestazioni, saranno utilizzate, durante l'anno scolastico che si avvierà a breve, ad offrire un panino al giorno ai bambini bisognosi della scuola elementare di Santa Margherita.