

Cittadini al lavoro per il decoro urbano del paese del Cafè House. Messe a dimora delle piante lungo la striscia di terra antistante l'ex autoparco comunale situato in via S. Antonio.
Nato come baraccamento da cantiere per i lavori di urbanizzazione primaria del piano particolareggiato denominato "vecchio centro", l'insediamento fu poi adibito come autoparco comunale provvisorio. Per un periodo fu anche utilizzato come autoparco della Sogeir, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Proprio per questo motivo la striscia di terreno antistante la recinzione del baraccamento, spesso era ricettacolo di rifiuti.
Adesso i cittadini del quartiere hanno imbracciato zappe e rastrelli ed hanno ripulito l'area. E non solo. Hanno anche comprato delle piante e le hanno messo a dimora, rendendo accogliente l'area.
Periodicamente provvedono ad innaffiare le piante messe a dimora. Come dire: un altro angolo di paese che ha cambiato fisionomia.
Un esempio da seguire e da incoraggiare.