

Non occorrono nomi blasonati o "esotici" per fare letteratura. Basta credere nell'arte e nella creatività in tutte le sue manifestazioni. Ed il concorso di letteratura e poesia, promosso da un gruppo (unn centinaio) di letterati, inserito all'interno del "Festival dell'arte e della cretività" che si tiene a Sciacca dall'uno al tre agosto, ne è una evidente conferma.
Massiccia la partecipazione al concorso letterario indetto da SciaccART. Tantissimi i giovanissimi, giovani e meno giovani che hanno aderito al bando inviando le loro poesie ed i loto testi di narrativa inediti.
Il "Festival di arte e creatività" si svolgerà presso il complesso monumentale della Badia Grande a Sciacca.
Saranno sette i giurati della commissione che valuteranno le opere letterarie giunte in segreteria, in questi mesi.
Tra i membri della giuria vi sono insegnanti, scrittori, giornalisti locali e nazionali: Domenico Catagnano (giornalista TGcom24), Laura Bonelli (scrittrice e critica letteraria), Joseph Cacioppo (giornalista, direttore del periodico L’Araldo), Daniela Rizzuto (insegnante), Claudia Brunetto (insegnante), Gisella Mondino (insegnante). Presidente di giuria è Vincenzo Randazzo (scrittore e Preside del Liceo Classico “Tommaso Fazello” di Sciacca).
La premiazione avverrà domenica 3 agosto nell’Arena Giardino alla Badia Grande, a Sciacca, durante i meravigliosi eventi della tre giorni di arte e creatività.
per informazioni: www.sciaccart.it, email: press@sciaccart.it.
E non è solo letteratura. Nei tre giorni del "Festival di arte e creatività" sembrerà di varcare le porte della fantasia. Gli ospiti saranno accompagnati lungo i viali dell’antico convento e potranno ammirare tutto ciò che l’arte può offrire: dal cinema, al teatro, alla fotografia, alla ceramica tipica di Sciacca, alla musica d’autore esclusivamente dal vivo. Ci saranno incontri con gli ospiti, e si potranno osservare opere artigianali di cartapesta, o progettazioni di architettura.
Per gli amanti della buona tavola inoltre ci sarà una degustazione dei prodotti tipici della terra siciliana e avendo pensato proprio a tutti, SciaccArt offrirà alle mamme presenti anche un servizio di animazione per i loro bambini.