

Laura Bonelli, milanese di nascita, vive e lavora a Fidenza. Diplomata alla scuola di cinema di Milano, ha lavorato nel settore teatrale, ha collaborato con numerose testate giornalistiche e “Piccole storie dei sette giorni” pubblicato dalla Graphofeel editore, è il suo primo romanzo in cui racconta le vicende paradossali ed esemplari di Rubina, di Maurelio e dell’alieno crudele, di Odetta che insegna a parlare agli uccelli, di Virginia, di Brando e di Tango, dell’inguaribile singhiozzo di Euprepio e del blog di Iones. Sette piccole storie di vita quotidiana, racconti lievi e profondi nei quali una luce, diffusa e morbida, illumina il dettaglio, e che diventano altrettante occasioni per riflettere sulla possibilità di redenzione dell’essere umano, sul suo rapporto di scambio e fusione con il cosmo.
Il romanzo di Laura Bonelli, che sarà presentato venerdi 13 giugno alle ore 19.30 al Letterando in fest che si svolge a Sciacca, è una raccolta di racconti accomunati da un ideale filo conduttore: il complesso microcosmo dell’uomo, nei suoi rapporti familiari, sociali, intimi e amorosi che ha in aiuto, per il superamento delle difficoltà, gli elementi macrocosmici della natura e dell’universo. I temi del libro vengono affrontati, con uno stile lieve ed ironico, attraverso la quotidianità, l’immaginazione ed il paradossale.