

In occasione della decima settimana di azione contro il razzismo, sabato 22 marzo, l’Amministrazione Comunale ha condiviso l’iniziativa promossa dalle scuole elementari e medie attraverso un momento di riflessione e sensibilizzazione su un argomento delicato che investe tutti. La manifestazione ha avuto inizio con il raduno degli alunni delle classi quinte della scuola primaria “E. Gravina” e delle classi prime della scuola secondaria di 1° grado “Ten. Giuffrida” presso la rotatoria di Corso Magellano in cui è posizionata l’opera “L’Abbraccio” del maestro Lorenzo Cascio. A seguire gli interventi del Dirigente Scolastico, Girolamo Piazza, del Sindaco, Calogero Impastato e dell’Arciprete, Padre Emanuele Casola. Dopo i canti, le poesie e le riflessioni contro ogni forma di razzismo, il saluto ai ragazzi extracomunitari ospiti della Cooperativa Sociale “Quadrifoglio” ed il lancio di palloncini di colore arancione, simbolicamente legati a catene che verranno spezzate, contro ogni sorta di schiavitù o sfruttamento. “E’ indispensabile – afferma il Sindaco Impastato – informare, sensibilizzare ed educare l’opinione pubblica, a partire dalle giovani generazioni affinchè siano strumento di promozione di una nuova era, di una nuova società globale in cui siano rispettati i diritti umani di tutti, senza distinzioni di razza, sesso o religione”.