

Antonino (Ninni per gli amici) Pisano, classe 1966, compare nella cronaca di Franco Graffeo sulle ultime vicende che interessano le attività del BES a Santa Margherita di Belice.
Ma chi è Ninni Pisano e cosa è il B.E.S.?
Nel 2013 "Ninni Pisano è stato capolista alla Camera per la Sicilia occidentale del Mir, il partito Moderati Italiani in Rivoluzione creato da Giampiero Samonì dopo aver lasciato il PdL in polemica con Berlusconi", si legge nel suo profilo facebook.
Nel 2012, per l'elezione del sindaco di Palermo, la Democrazia Cristiana di Ninni Pisano ha proposto la candidata Marianna Caronia, ma la lista fu esclusa perchè aveva utilizzato un simbolo che scimmiottava quello dell'Udc. L'eccezione era stata sollevata proprio dall'Udc, suo ex partito.
A fine luglio del 2010, invece, Ninni Pisano era stato eletto segretario regionale della Democrazia Cristiana.
Già presidente della Sispi, la municipalizzata (di cui il Comune di Palermo detiene il 51%) che gestisce l'informatizzazione degli uffici comunali, Ninni Pisano è stato consigliere comunale dell'Udr,
Grande amico dell'ex presidente della Regione Sicilia, Totò Cuffaro, Ninni Pisano era con lui subito dopo la sentenza, di condanna a sette anni, della Corte di Appello di Palermo del gennaio 2010. L'ex capo del Sispi, raccontano le cronache, in attesa della sentenza della Cassazione il protègè dell'ex governatore scrisse sulla sua pagina facebook " Speriamo nel buon Dio". Mentre dopo la condanna scrisse: "E' finita".
Per l'ex governatore ha ricoperto l'incarico di "Responsabile Eventi e Agenda Politica".
Adesso – lo apprendiamo dalla cronaca di Graffeo – è vicepressidente del B.E.S..
Il Consorzio di Ricerca di Bio-Evolunzione-Sicilia (B.E.S.), ente di diritto pubblico fondato nel giugno del 2000, ha sede legale a Palermo presso la facoltà di Agraria dell'Università di Palermo e, dal 2008, sede operativa a Santa Margherita di Belice. Del consorzio fanno parte l'Università di Palermo, la Regione Siciliana e tre privati. Ninni Pisano rappresenta i tre privati. L'articolo di Graffeo, consultabile su Belicenews, parte di dissidi tra le componenti del consorzio ma poi da voce solo alla componente privata. Chissà perchè.