

Si protrarrà fino a martedì 4 marzo, la XXVI edizione del Carnevale Margheritese, che da venerdì 28 febbraio mira ad allietare cittadini e visitatori, con esibizioni di gruppi mascherati e balli in piazza.
Malgrado il freddo (e non solo quello meteorologico) il carro allegorico “Maria che meraviglia” continua a riempire di allegria e di colori le vie cittadine.
Il carro, una allegoria alle tante trasmissioni condotte da Maria de Filippi, è stato realizzato dall’associazione culturale Eracle.
L’iniziativa dell’associazione Eracle ha avuto anche una valenza educativa. La parte finale della preparazione del carro allegorico, infatti, è avvenuta in piazza. Un modo molto interessante di coinvolgere anche i non addetti ai lavori, ed i giovani in particolare, alla realizzazione della scultura di cartapesta.
L’iniziativa sconta la circostanza che il paese del Cafè House non ha una tradizione specifica nel settore. E proprio per questo l’impresa è lodevole per gli ottimi risultati raggiunti.
Va sottolineato anche che l’associazione Eracle ha potuto disporre di pochi mezzi, ma in compenso ha potuto contare sull’appassionata partecipazione di tanti giovani.
Le sfilate, fino al 4 marzo a partire dalle ore 17,00, porteranno coriandoli, musica e colori lungo le vie principali della cittadina, per concludersi ogni sera con feste ed esibizioni sul palco allestito in via Duomo - via Libertà (di fronte i circoli Garibaldi e dei Maestri).
Un modo per dimenticare, anche se per questi pochi giorni, i problemi che assillano gli italiani in generale ed i margheritesi in particolare.
Che la festa continui.