

Anche quest’anno, come tutti gli altri anni, la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Santa Margherita di Belice, insieme alla Scuola Secondaria di Montevago, hanno partecipato al progetto Telethon.
Alcuni ragazzi delle terze della Scuola Media di Santa Margherita di Belice: Alfano Francesco, Bavetta Daniele, Benistati Aurora, Ciaccio Maria, Curseri Giacomo, Di Giovanna Antonino, Monteleone Adriana e Valore Angelo hanno organizzato il lavoro, formando una Commissione Telethon, che ha avuto il compito di programmare e coordinare tutte le attività.
Nella settimana tra il 9 e il 15 Dicembre, tutti gli alunni degli Istituti Comprensivi di Santa Margherita di Belice e Montevago hanno visto dei film: le prime medie hanno visto un film intitolato “Rosso come il cielo”, le seconde medie hanno visto “L’olio di Lorenzo” , le terze medie hanno visto “Quasi amici”.
Inoltre si sono svolte due manifestazioni: la conferenza con i Leoni Sicani e una manifestazione in piazza Emanuele Loi, che ha avuto il tema incentrato sulla “solidarietà”.
Durante la conferenza, svoltasi all’interno dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Tomasi di Lampedusa, i ragazzi delle scuole di Santa Margherita di Belice e di Montevago hanno incontrato i Leoni Sicani, essi hanno parlato delle problematiche della disabilità e hanno risposto a delle domande poste dai ragazzi. Dopo la conferenza i ragazzi si sono trasferiti nella palestra dell’Istituto dove hanno interagito all’esibizione dei Leoni Sicani. Alcuni ragazzi sono saliti su delle carrozzine e hanno provato l’emozione della sedia a rotelle.
La manifestazione svoltasi in piazza Emanuela Loi, invece, ha avuto lo scopo dimostrativo, attraverso una presentazione di poesie e testi sulla solidarietà, di sensibilizzare tutti i partecipanti. Tutti i ragazzi hanno formato una catena umana, il tutto è stato arricchito da palloncini, cartelloni, musica e canti.
Si ha avuta una testimonianza di un ipovedente con la dimostrazione di un cane guida per ciechi.
Inoltre, la commissione si è occupata di organizzare un banchetto all’interno dell’Istituto Giuseppe Tomasi di Lampedusa per raccogliere fondi da donare all’associazione Telethon, che si occupa della ricerca per le cure delle malattie genetiche. Oltre al banchetto, per raccogliere fondi sono stati distribuiti dei salvadanai a tutte le attività commerciali di Santa Margherita di Belice e a tutte le classi degli Istituti Comprensivi di Santa Margherita di Belice e di Montevago.
Al rientro delle vacanze, la Commissione si è occupata di ritirare tutti i salvadanai distribuiti nel territorio e, dopo averli raccolti tutti, si è arrivato a un totale complessivo di €. 909,44, precisamente l’Istituto Comprensivo di Montevago ha raccolto €. 119,12 e gli Istituti di Santa Margherita di Belice hanno raccolto €. 298,54 .
Purtroppo, quest’anno, con nostra grande amarezza abbiamo constatato qualche disguido.
I ragazzi della Commissione sono stati molto felici di partecipare a questo progetto perché hanno imparato ad assumersi le proprie responsabilità e a lavorare in gruppo, oltre ad aver contribuito ad una giusta causa.
La Commissione ringrazia il dirigente Prof. Girolamo Piazza, per averci dato l’autorizzazione ad avviare il progetto, le professoresse che ci hanno permesso di uscire dalle classi e gli alunni di tutte le classi della Scuola Media di Santa Margherita di Belice, per averli aiutati ad addobbare l’androne della scuola, la palestra e l’aula magna per la Conferenza con i Leoni Sicani.
Un ringraziamento speciale va al mitico professore Salvino Sanfilippo, che ha incoraggiato e aiutato la Commissione nell’organizzazione del lavoro.
Gli alunni della Commissione 2013