

Il Comune di Santa Margherita di Belice si va adeguando alle regole previste per la trasparenza amministrativa. Sul sito istituzionale è comparsa la famosa "tabellina" che indica i tempi previsti per concludere i singoli procedimenti amministrativi.
Il sindaco Franco Valenti, in tal senso, aveva assunto formale impegno con la lettera del 26 aprile 2013 (prot. 5471) inviata al consiglio comunale.
Ecco il link (per la verità non di immediato accesso) dal quale si può prendere visione dei tempi entro i quali gli impiegati comunali di Santa Margherita di Belice devono definire le pratiche: si va nella sezione "Amministrazione trasparenza", si seleziona "Attività e procedimenti" e si entra in "Tipologia procedimenti". In questa videata si può scegliere il tipo di procedimento: affari generali, affari tecnici, affari finanziari, ect.
Una particolarità attira l'attenzione: non sono indicati gli estremi della delibera del Consiglio comunale che ha approvato la tempistica prevista dalla "tabellina".
Si tratta del regolamento approvato con la delibera di Consiglio comunale n. 59 del 5 agosto 1994, o del nuovo regolamento di cui parlava il sindaco Franco Valenti nella sua lettera del 26 aprile 2013?
La questione non è da poco. Se la "tabellina" pubblicata sul sito istituzionale è la sintesi di un regolamento approvato dal Consiglio comunale di S. Margherita di Beliceha una sua valenza giuridica, se invece si tratta di uno "specchietto" copiato da qualche altro sito allora il discorso cambia.
Per questo sarebbe opportuno che il presidente del Consiglio comunale, avv. Francesco Ciaccio, si attivi per quanto di competenza per far specificare da quale regolamento è tratta la "tabellina".