

Si è tenuta sabato 13 luglio alle 19.30, presso il terzo cortile di Palazzo Filangeri-Cutò a Santa Margherita di Belìce, la seconda edizione della manifestazione “Stelle del Gattopardo – Uomini e cose del mondo della cultura, scienza, solidarietà ed arte nelle Terre Sicane” voluta ed organizzata dall’omonima associazione a.s.d. e dal suo presidente, Enzo Benistati. La kermesse ha visto la presenza di numerosi sindaci dei comuni del distretto tra cui Sciacca, Sambuca di Sicilia, Montevago, Castelvetrano. Tra gli ospiti premiati l’assessore regionale alla Funzione Pubblica, Patrizia Valenti e l’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo. Da menzionare il premio speciale alla memoria dedicato al cinque volte deputato e senatore, Francesco Renda, docente universitario, storico e scrittore di Cattolica Eraclea ed i riconoscimenti ad alcuni margheritesi illustri di New York. Tra gli altri premiati il riconoscimento (alla memoria) a Nico dei Gabbiani, ritirato dalle figlie; alla giornalista Rosy Abruzzo, già direttore artistico nel quinquennio 2007-2012 del Parco Letterario del Gattopardo di Santa Margherita di Belice; alla direttrice dell’istituto Mediterraneo, prof.ssa Vita di Campo per l’attività nel campo dello sviluppo turistico e della formazione professionale. Riconoscimento per il vice direttore de L’Araldo, Mariano Pace, “per l’impegno profuso nella promozione del territorio - si legge nella motivazione del premio - attraverso l’attività giornalistica da oltre trent’anni”. Mariano Pace ha voluto dedicare il premio Stelle del Gattopardo alla memoria del collega Peppe Petralia, scomparso prematuramente lo scorso 4 luglio afflitto dalla Sla. La serata è stata allietata dall’intervento canoro di Giuseppe Dalli Cardillo, baritono del Coro della Cappella Sistina di Roma. A moderare la serata la professoressa Erina Montalbano, che ha ricevuto anch’essa un premio per la sua attività di docenza e di promozione della cultura margheritese attraverso la pro-loco e varie iniziative scolastiche. La serata si è conclusa con una degustazione di prodotti tipici e vini locali a cura dell’Istituto Mediterraneo di Santa Margherita di Belìce.