

Ammonta a 650 mila euro il finanziamento richiesto dal Comune di Santa Margherita di Belice per trasformare la palestra dell’ex scuola superiore di Santa Margherita di Belice, oggi utilizzata dal BES, in un centro di accoglienza per immigrati regolari.
A renderlo noto è un comunicato diramato dall’amministrazione comunale con la quale si informa che “è stato presentato il progetto dal titolo “Welcome” per l’accesso ai finanziamenti del PON Programma Operativo Nazionale - "Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007-2013".”
La proposta progettuale ha per oggetto il recupero, la ristrutturazione e la riqualificazione funzionale dei locali della ex palestra e dei servizi ad essa connessi, dell’edificio adiacente al Consorzio regionale di ricerca BES che versano in uno stato di profondo degrado ed abbandono.
Il progetto, il cui importo complessivo è di € 657.139,18, è finalizzato alla creazione di un Centro polifunzionale per l’accoglienza, l’integrazione e l’inserimento sociale e lavorativo degli immigrati regolari e si pone quindi in un’ottica di prevenzione rispetto ai possibili disagi che gli immigrati, come soggetti particolarmente deboli, potrebbero incontrare nella gestione della loro vita quotidiana, in un contesto sociale per loro “estraneo” e molto spesso profondamente diverso da quello di origine.
In tal modo si intende garantire loro la piena partecipazione alla vita sociale, economica, culturale e civile, e l’accesso ai beni e ai servizi presenti, con pari titolo e pari dignità rispetto ai cittadini autoctoni.
La scelta operata, però, fà venire meno una struttura sportiva. Chissa che ne pensano le società sportive e gli sportivi margheritesi.