

di Franceso Sciara
E' stato finanziato il progetto inerente la realizzazione di un mercato fisso per la commercializzazione dei prodotti tipici e artigianali in piazza Emanuela Loi a Santa Margherita di Belìce.
Il sindaco Francesco Valenti ha reso noto che, con D.D.G. n. 21 del 14.01.2013 dell'Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari - Dipartimento degli interventi infrastrutturali per l’agricoltura, è stata pubblicata la graduatoria definitiva delle proposte progettuali ammissibili, presentate in adesione al bando del PSR SICILIA 2007-2013 relativo alla Misura 321/A azione 1 “Servizi Commerciali Rurali”.
Gli interventi finanziati sono finalizzati a favorire “lo sviluppo di servizi essenziali, funzionali al miglioramento della qualità della vita e dell’attrattività dei territori per le imprese e la popolazione, attraverso la realizzazione o il miglioramento di strutture e infrastrutture per i servizi commerciali”.
Il Comune di Santa Margherita di Belìce figura tra i comuni ammessi a finanziamento con un progetto, il cui importo è pari a € 123.000,00 (IVA esclusa), che prevede la realizzazione di una area mercatale presso la Piazza Emanuela Loi.
Il progetto definitivo va presentato entro il 18 aprile 2013.
L’intendimento dell’Amministrazione comunale della Città del Gattopardo è quello di realizzare un mercato fisso per la commercializzazione dei prodotti tipici e artigianali.
Il progetto prevede la fornitura di elementi di arredo e di adeguate infrastrutture per la realizzazione di un’area mercatale locale.
E la cui necessità è stata evidenziata dal mercato del contadino che, non avendo uno spazio consono a disposizione, è stato ospitato all’interno dell’atrio della scuola elementare. Un mercato che non è mai entrato a pieno regime e che ha visto la scarsa partecipazione di agricoltori locali. Tanto che non viene più organizzato.
Il mercato fisso, di piazza Emanuela Loi, oltre che a rilanciare il mercato del contadino, potrebbe essere il luogo ideale per ospitare il mercato del ficodindia che, per diversi anni, si è svolto in maniera molto improvvisata e senza regole in contrada Cannitello.
Mercato del ficodindia che quest’anno è stato allestito nell’area artigianale di contrada Giacheria dove sono stati collocati degli stand e un bagno chimico.
Una adeguata area mercatale, a Santa Margherita di Belìce, potrebbe essere utilizzata per organizzare al meglio fiere e sagre.