

Domani, venerdì 30 novembre, alle ore 17.00, presso il Palazzo Pignatelli di Menfi, sarà inaugurata la mostra dal titolo “Dal Villaggio al Palazzo. Paesaggi storici di Menfi”. L’iniziativa culturale è stata voluta dall'Amministrazione comunale, assessorato alla cultura, di Menfi.
Due sale del piano nobile ospiteranno un’esposizione che costituisce il nucleo principale dell’istituendo Museo Civico della città belicina. Un museo che nasce grazie alla convenzione tra il Comune di Menfi e l’Assessorato Beni Culturali ed Identità Siciliana.
L’iniziativa nasce dall'intento comune e dalla collaborazione tra la Soprintendenza BB.CC.AA. di Agrigento ed il Comune di Menfi che vogliono offrire alla fruizione del pubblico e degli appassionati di storia i risultati delle indagini archeologiche condotte, negli ultimi venti anni, allo scopo di valorizzare e promuovere un territorio dalle notevoli risorse e potenzialità.
L’allestimento museale comprende tre percorsi: archeologico, monumentale, paesaggistico. Percorsi che mirano, attraverso le testimonianze di reperti archeologici, documenti d’archivio e cartografia, alla ricostruzione della storia del territorio menfitano.
Ciò che arricchisce la mostra di Palazzo Pignatelli è che il percorso espositivo inizia dai bassi del Palazzo. Si possono visitare gli scavi archeologici che rappresentano e offrono l’opportunità singolare ed impagabile di visitare una sorta “museo dentro il museo”. Ovvero un “sito archeologico-museo”, in cui la storia del contenitore diventa paradigma della storia della città.