

di Betty Scaglione
Quante volte dopo una lunga, corretta e garbata discussione siamo venuti nella determinazione: riflettiamo, magari la notte ci porterà consiglio! Così è stato per me! Anche questa notte è trascorsa in bianco. La notte precedente per il nubifragio, questa notte, per cercare un buon consiglio, un suggerimento. A chi chiedere parere, proposta? Ancora una volta mi sono rifugiata tra i grandi saggi. San Thomas More, patrono dei governanti, invitava i potenti a lunghe riflessioni prima di esprimere un importante giudizio. Luigi XIV firmò il trattato di Ryswich dopo lunga e tormentata riflessione, ma, saggiamente evitò inutili spargimenti di sangue. Santa Teresa d’Avila durante la grande contesa fra scalzi e calzati seppe con prudenza condurre a buon fine una contesa che da piccolo focolaio avrebbe acceso grandi fuochi in tutta la Spagna.
Questi grandi ci insegnano, riflessione, prudenza, nei pensieri e nelle espressioni. Loro hanno raggiunto la saggezza circondandosi di grandi infiniti silenzi! Come, non mai, i loro scritti, questa notte mi sono sembrati attuali. In tutte le comunità, piccole o grandi che esse siano le aggregazioni portano dialogo. Purtroppo, in alcuni casi i luoghi di riunione sono piccoli fucine di critica. Pagherebbe tanto, un sorriso in più ed una parola in meno. Mi tornano in mente le parole di Gesù: perché guardi la pagliuzza nell’occhio di tuo fratello e non vedi la trave che è nel tuo? Io, per prima, da oggi guarderò la trave nel mio occhio! Spero, sempre che tanti inizio a farlo! Un sorriso è molto più appagante di una parola detta semplicemente per aprire bocca. Un detto a cui faccio appello spesso declama: ”prende più un cucchiaino di miele che una botte di fiele”. Vi posso assicurare che è sempre attuale. Verificate! Luigi XIV sosteneva: ”è difficilissimo parlare senza dire qualcosa di troppo. Meglio tacere ed intraprendere la via del silenzio!” Anche il silenzio ha una sua voce:la voce della prudenza. Io, piccola tra i piccoli farò miei gli insegnamenti di coloro che sono veri maestri di vita…parlerò con il mio silenzio. Come dire: il silenzio è d’oro e la parola è d’argento