

di Francesco Sciara
Santa Margherita di Belìce festeggia la sua “miss”. Nonna Vita Saitta ha compiuto 100 anni e si è aggiudicata simbolicamente la “fascia di miss longevità”. A mezzogiorno di oggi, sabato 15 settembre, attorno a lei si sono ritrovati i figli, le sorelle e una numerosa dinastia familiare composta da 11 nipoti e 13 pronipoti.
A festeggiarla, anche, tanti margheritesi che si sono recati a casa della nonnina per il taglio della torta con ben 100 candeline. Oltre ai familiari più stretti, tanti parenti e amici hanno voluto manifestare il loro affetto a nonna Vita. In prima fila, il sindaco Francesco Valenti con la fascia tricolore, l’arciprete don Filippo Barbera che ha impartito la benedizione e il maresciallo Claudio Mauro.
La centenaria margheritese è stata omaggiata con una pergamena, un mazzo di rose e una squisita torta. L’arzilla e bellissima nonna Vita, con molta disponibilità, si è fatta immortalare nelle tradizionali foto ricordo. Poi, il momento più atteso ed emozionante. Ha tagliato la torta e ha soffiato sopra le candeline. Applausi e baci hanno manifestato il calore dei presenti.
Nata il 15 settembre 1912, la signora Vita, madre di sei figli, ha vissuto una vita riservata. La sua centenaria esistenza è stata costellata da gioie e dolori. Ha vissuto le due guerre mondiali e la tragedia del sisma del ’68. Ha svolto il lavoro di casalinga e si è prodigata ad aiutare nei lavori agricoli il marito Antonino Li Voti. Ha portato avanti la famiglia e non ha fatto mancare niente ai propri cari. Nonostante la veneranda età è ancora lucida. Ricorda i principali fatti vissuti e trasmette la sua esperienza e i suoi insegnamenti alla sua grande famiglia.
Molto religiosa è particolarmente devota al SS. Crocifisso e alla Madonna dell’Udienza di Sambuca di Sicilia. “Sono nata a Sambuca” ha ricordato nonna Vita. Poi, piccolissima si è trasferita a Santa Margherita di Belìce dove ha sempre vissuto.
Le origini della nonnina hanno sortito una battuta del sindaco Francesco Valenti: “Nonna Vita è come Miss Italia. Giusy Buscemi è nata a Mazara del Vallo e vive a Menfi. Lei è nata a Sambuca e ha sempre vissuto a Santa Margherita di Belice”.
Il sindaco, nel consegnare la pergamena ricordo, ha formulato gli auguri a nome dell’intera comunità margheritese per l’importante traguardo raggiunto da nonna Vita.
La festa è continuata con un rinfresco.
A nonna Vita vanno i più fervidi auguri della direzione e della redazione de L’Araldo.