

Continuano le attività culturali dell'Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa. L'ultimo appuntamento si è tenuto domenica, 17 giugno, alle ore 19,30 nei locali della Direzione dell’Istituzione, sita all’interno del palazzo Filangeri di Cutò.
L'istituzione Tomasi di Lampedusa ha ospitato un interessante iniziativa dal titolo: “Fernando Pessoa, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Cesare Pavese. Le Istituzioni culturali di tre grandi scrittori si incontrano a Santa Margherita di Belice”.
L'incontro ha registrato la presenza della Prof.ssa Ines Pedrosa, scrittrice e direttrice della Casa Museo Fernando Pessoa di Lisbona, del Prof. Franco Vaccaneo, Presidente della Fondazione Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo e di Mariano Deidda, Musicista e compositore di testi dedicati a Pessoa e Pavese.
L'iniziativa, che ha avuto un carattere istituzionale e dunque non è stata una manifestazione pubblica, ha fatto incontrare, negli spazi del Parco Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa di Santa Margherita di Belice, i rappresentanti delle istituzioni culturali dedicati a tre grandi scrittori della letteratura mondiale: il portoghese Fernando Pessoa, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Cesare Pavese.
“Questa iniziativa – ha detto il Sindaco di Santa Margherita, Francesco Valenti – mira a costruire un accordo che porti le tre istituzioni culturali a programmare delle progettualità comuni, per partecipare a bandi comunitari dedicati alla internazionalizzazione della cultura”.
Mentre il Direttore Scientifico dell'Istituzione Tomasi di Lampedusa, Tanino Bonifacio aggiunge: “Da questa iniziativa parte un viaggio culturale fra le tre istituzioni che approderà ad iniziative artistiche e letterarie condivise.”