

Riceviamo e pubblichiamo
Lettera aperta
Al presidente del Consiglio comunale Leo Ventimiglia
Al capogruppo di opposizione Paolo D'Antoni
All'ex candidato sindaco Salvino Barbera
Sono stato invitato alla riunione di questa sera (13 febbraio) finalizzata a formare l'ennesimo gruppo elettorale per sostenere la candidatura a sindaco di Leo Ventimiglia. Sono stato invitato anche a partecipare ad un'altra riunione da tenersi entro la settimana. Siccome ho partecipato, in qualità di invitato, ad altre riunioni ed ogni volta si parla del bene del paese, dello sviluppo del paese, dell'amore per il paese, dell'orgoglio che bisogna avere per il semplice fatto di essere margheritesi, ma poi il tutto finisce coll'"impupare" il candidato sindaco. Con questa lettera, se L'Araldo riterrà opportuno pubblicarla, chiedo a tutti quelli che mi hanno invitato e che continuano ad invitarmi, di sapere perchè tutte queste belle cose non sono state fatte fino ad ora.
In tutte le riunioni nessuno ha parlato di programmi ma solo di cariche disponibili. Ultimamente ho scoperto che tra le cariche disponibili c'è pure un "giro" di componente il nucleo di valutazione.
Le domande che rivolgo ai leader politici che saranno presenti questa sera sono:
- quanti voti occorrono per avere un posto di assessore;
- quanti voti occorrono per fare il componente della Comm. ex art. 5 L. 178;
- quanti voti occorrono per un giro nel nucleo di valutazione;
- quanti voti occorrono per avere un componente dei revisori dei conti;
- quanti voti occorrono per conoscere il programma del candidato sindaco prima delle elezioni;
- per quale risultato politico, a beneficio dei margheritesi, dobbiamo proclamare Leo Ventimiglia candidato sindaco;
- quanti e quali punti del programma pubblicato da L'Araldo condivide Leo Ventimiglia;
- cosa sa dire Leo Ventimiglia sulle cartelle pazze;
- cosa sa dire Leo Ventimiglia sulle 94 euro che il sindaco Santoro chiede per emettere l'ordinanza di trasferimento in proprietà dei lotti assegnati per la ricostruzione;
- cosa sa dire Leo Ventimiglia sul piano regolatore;
- cosa sa dire Leo Ventimiglia sulle cose fatte, dall'amministrazione di cui ha fatto parte per cinque anni, per l'agricoltura;
- cosa sa dire Leo Ventimiglia sulle 30.000,00 euro spesi per la scultura in piazza.
Queste domande le faccio ora così Ventimiglia, D'Antoni e Barbera hanno il tempo di prepararsi e stasera (13 febbraio) potranno dare delle risposte.
Colgo l'occasione per invitare tutti a partecipare in maniera massiccia. L'appuntamento, come sapete, è presso lo studio dell'ex candidato sindaco Salvino Barbera. Ognuno può portare nuove proposte da aggiungere al programma elettorale di Leo Ventimiglia. Possono partecipare anche chi non ha ancora ricevuto la tessera sulla quale annotare i punti (pardon, i voti) che poi consentono di ottenere una eventuale carica.
Un invitato gettonato